Correvano i fantastici anni 1960, quando ILVE lanciò la linea di elettrodomestici freestanding Panoramagic, che rivoluzionò lo scenario della cucina domestica. Oggi questo mito dello stile e della tecnologia italiana continua a imporsi e ad affascinare: in una veste attualizzata e con una gamma di soluzioni completa, per inserirsi in qualsiasi progetto d’interni.
Riconoscimenti
Archiproducts Design Awards 2021, Good Design Award 2017.
Panoramagic design by Emo Design
I forni a incasso Panoramagic hanno dimensioni ideali per ogni spazio ed esigenza: 60 cm, 90 cm oppure 30’’ (76 cm). Eleganti e allo stesso tempo razionali nel design, sfoggiano tecnologie di livello professionale, per garantire risultati di cottura sempre perfetti: dal preriscaldamento rapido Quick Start, al controllo puntuale della temperatura, allo scarico vapore per una cottura più o meno umida. Il display elettronico touch TFT è affiancato dalla grande manopola con led integrato, firma estetica inconfondibile della collezione Panoramagic.
I piani cottura a gas Panoramagic interpretano lo stile della collezione, mettendone in luce funzionalità, estetica e livello tecnologico.I bruciatori sono in ottone rivestito con trattamento nanotecnologico antiaderente in finitura total black, per una manutenzione semplice e veloce. La potenza della fiamma, che si può regolare di continuo, raggiunge i 4,5 kW nel bruciatore Dual. Le griglie in ghisa e le manopole sono elementi iconici della serie che contribuiscono a renderla riconoscibile, oltre a essere gli strumenti perfetti per ottenere i migliori risultati in cucina.
Caratterizzati a prima vista dal cruscotto inclinato, con grandi manopole dotate di accensione integrata e illuminazione a led, trovano un ulteriore punto di forza estetico e funzionale nel maniglione frontale. Il disegno delle griglie in ghisa e la forma dei segnaposizione rossi sulle manopole, richiamano il motivo esagonale del logo ILVE.