arrow
Recepten

Tiramisù in stecco

Il Tiramisù ha sedotto il mondo come solo il gelato ha saputo fare. Perché non unirli? Ecco qui la rivisitazione del tradizionale dolce trevigiano nato al ristorante “Beccherie”. Una versione che in sé racchiude la comodità di un dessert sempre pronto in monoporzione, la golosa spensieratezza di poterlo gustare “a stecco” come un gelato e zero sprechi alimentari grazie al riutilizzo di precedenti ricette.
Una gioia per gli occhi, per la mente e per il palato.

55 minuti + 3 ore di riposo

Tempo di preparazione

Medio

Costo

Media

Difficoltà

Preparazione

Possiamo utilizzare i Cookies già preparati e la Crema pasticciera sottovuoto. Per la crema mascarpone uniamo ai tuorli montati lo zucchero, il mascarpone (ben freddo) e 2 cucchiaini di latte condensato amalgamando con cura. Per la seconda crema uniamo la crema pasticciera con il philadelfia. Infine prepariamo un caffè concentrato e montiamo la panna.

Passaggio in microonde

Quando avremo tutti i componenti della farcia pronti, prepariamo il cioccolato spezzandolo in scaglie con un coltello affilato, poi in una ciotola di vetro lo facciamo a fondere in microonde (o nell’Ultracombi in modalità microonde) a 500 W per 4 minuti.

Passaggio in Congelatore

Versiamo un primo strato di cioccolato fuso all’interno di uno stampo in silicone e poniamo in congelatore per mezz’ora. Solidificato il primo strato procediamo con un secondo passaggio di cioccolato, fatto intiepidire, per inspessire quella che sarà la nostra copertura esterna. Riponiamo in congelatore per un’altra mezz’ora.

Composizione

Alterniamo le due creme, i biscotti intinti nel caffè e uno strato di panna montata. Chiudiamo il tutto con un ultimo strato di cioccolato fondente. Lasciamo rapprendere in congelatore per almeno 2 ore.

Presentazione

Sformiamo i dolcetti e, dopo aver creato una fessura con la punta di un coltello precedentemente immerso in acqua bollente, “infilziamoli” con degli stecchi da ghiacciolo.

Conservazione

Conserviamo gli stecchi avvolti nell’alluminio in freezer per massimo 1 mese.

Elettrodomestici in Acciaio, Colonna Stellata ILVE

Accorciare i tempi

Anziché utilizzare il congelatore casalingo è possibile accorciare notevolmente il tempo di preparazione facendo uso dell’abbattitore in dotazione con la Colonna Stellata ILVE. Una volta versato il cioccolato fuso negli stampi di silicone facciamo un veloce passaggio di un minuto in abbattitore a 0 °C. Versiamo una seconda volta il cioccolato fuso, ma intiepidito rispetto al primo passaggio così da formare uno stato più spesso. Inseriamo ancora in abbattitore per far rapprendere il guscio.
Componiamo alternando le due creme, i biscotti intinti nel caffè e la panna montata. Chiudiamo il tutto con un ultimo strato di cioccolato fondente. Accorciamo nuovamente i tempi e lasciamo rapprendere in abbattitore selezionando la modalità “Surgelazione” per soli 30 minuti.

Scopri la nostra Colonna Stellata ILVE
arrow

Gerelateerde artikelen