arrow
Ricette

Vellutata di zucca, zenzero e caffè

La vellutata un vero e proprio “must” delle fredde serate invernali. Alla dolcezza della zucca uniamo zenzero e caffè, i due ingredienti della tipica bevanda yemenita, il qishir. Alle innumerevoli e ben conosciute proprietà benefiche dello zenzero uniamo le note tostate del caffè per un incontro di sapori, assieme alla zucca… il nostro piatto “fusion” a prova di chef è pronto. 

15 minuti

Tempo di preparazione

15 minuti

Tempo di cottura

Economico

Costo

Bassa

Difficoltà

Preparazione

Mondiamo e spelliamo accuratamente la zucca, tagliamo a pezzi e mettiamo in un vaso da litro insieme al sedano, la cipolla, lo zenzero grattugiato, il sale e una tazza di acqua. 

Cottura in microonde

Sigilliamo con guarnizione, 4 ganci e cuociamo nel microonde (o l’Ultracombi in modalità microonde) alla potenza di 800 W per 7 minuti. Una volta estratto lasciamolo riposare per almeno 15 minuti. 

Cuociamo il riso nero in vaso con 60 g di acqua, Un pizzico di sale e un goccio di olio evo. Programmiamo il microonde (o l’Ultracombi in modalità microonde) alla potenza di 500 W per 8 minuti. Il riso nero sarà pronto dopo 5 minuti di riposo durante i quali completerà la sua cottura. 

Passaggio in food processor

Trasferiamo l’intero contenuto del vaso di zucca cotta in un food processor con il mascarpone e aggiustando, se necessario, di sale e olio. 

Impiattamento

In una ciotola adagiamo il riso leggermente condito con un po’ di sale e una generosa grattugiata di parmigiano. Collochiamo la vellutata decorando la superficie con polvere di caffè, due petali di zenzero e un filo olio evo . 

Conservazione

Conservazione 

Per un consumo successivo suddividiamo la vellutata in vasi mono porzione chiudendoli con guarnizione e due ganci. Conserviamo in frigorifero per 5 giorni. 

Articoli correlati