L’impasto di questa ricetta è quello degli gnocchi, il piatto delle trattorie, amato dai bambini, gustoso e semplice, ma soprattutto molto nutriente. È da quest’ultima caratteristica che ha origine il detto romano “Giovedì gnocchi, venerdì pesce, sabato trippa”: gli gnocchi, infatti, sono energetici e saporiti, perfetti come pasto sostanzioso prima del giorno di digiuno o di astensione dalla carne, che secondo la tradizione cattolica è il venerdì.
Questa ricetta povera, che richiedeva pochi ingredienti facilmente reperibili (patate, farina, uova e acqua), oggi conta moltissime versioni, arricchite da burro, spezie, verdure, a seconda della stagione.
Il rotolo di patate proposto da Andrea può essere farcito a piacere e segue tutte le regole necessarie per preparare gli gnocchi perfetti: piccoli accorgimenti che le nonne hanno svelato nel tempo a figli e nipoti, tramandando una tradizione culinaria straordinaria.
Lava le patate e cuocile in acqua salata con la buccia. Una volta cotte, spelale ancora calde (puoi usare un canovaccio per non scottarti) e schiacciale con lo schiacciapatate.
Lasciale intiepidire leggermente, impastale prima con le uova e il sale, poi con la farina, fino a quando il composto diventerà uniforme.
Sbollenta gli spinaci in acqua salata per 10 secondi e passali in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio schiacciato, mescolandoli finché saranno asciutti; aggiusta di sale e pepe.
Prepara una pentola larga almeno 20/30 cm e fonda 15 cm con dell’acqua salata e porta a bollore.
Stendi l’impasto su un canovaccio leggermente infarinato, così da ottenere un rettangolo dello spessore di circa un centimetro. Distribuisci sopra l’impasto gli spinaci, arrotola partendo dal lato lungo e cerca di formare un cilindro, aiutandoti con il canovaccio e stringendo il più possibile.
Arrotola e lega le estremità, immergi il cilindro ottenuto con il canovaccio nella pentola con l’acqua in leggera ebollizione e fai cuocere per 30 minuti.
Nel frattempo, sciogli delicatamente due noci di burro con la salvia, un pizzico di sale e pepe per insaporirlo: togli dal fuoco prima che il burro cominci a sfrigolare.
Scola il rotolo, lascialo riposare almeno 10 minuti, liberalo dal canovaccio e taglialo a fette.
Servi con il burro fuso caldo e una bella grattata di grana padano.