La pasta e fagioli, un super classico della cucina. Conosciuto come piatto povero ma che racchiude tanti segreti della saggezza popolare. Una ricetta che nella sua semplicità ci fornisce buona parte dei nutrimenti fondamentali compresa una buona parte di proteine vegetali ma completa di tutti gli amminoacidi essenziali.
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Costo
Difficoltà
Ingredienti per 2 persone:
Strumenti utili:
Strumentazione Colonna Stellata:
Mondiamo e tagliamo a cubetti le carote, il sedano e la cipolla. Scoliamo i fagioli borlotti. Idratiamo il foglio di alga Kombu e tagliamo anche questa a quadretti. L’alga Kombu favorirà la digestione della cuticola dei fagioli limitando anche la sua fermentazione.
In due vasi Weck da 370 ml mettiamo metà di tutti gli ingredienti tranne pepe e parmigiano. Puliamo i bordi dei vasi, chiudiamo e agganciamo. Programmiamo il microonde (o l’Ultracombi in modalità microonde) a 800 W, inseriamo i vasi uno alla volta e avviamo la cottura per 3 minuti. Al termine della cottura togliamo il vaso dal forno e lasciamolo riposare chiuso, per altri 5 minuti. Il vaso è in pressione e durante la fase si riposo si formerà il sottovuoto e si ultimerà la cottura.
La pasta e fagioli è pronta per essere consumata immediatamente con la sola aggiunta di parmigiano e pepe, oppure tenuta in frigorifero previo raffreddamento, meglio se in abbattitore. Potrà essere conservata per 7 giorni.