E se volessimo una gustosa alternativa a un arrosto di tacchino? Ecco la risposta che la Colonna Stellata ILVE ci offre: un bellissimo e buonissimo arrosto di cavolfiore, profumato e croccante all’esterno, morbido e succoso all’interno.
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Costo
Difficoltà
Ingredienti per sei persone:
Strumenti utili:
Pirofila
Strumentazione Colonna Stellata:
Prendiamo la testa del cavolfiore e tagliamo via le foglie sul fondo (saranno perfette per preparare una buona vellutata!). Tagliamo con cura e rimuoviamo lo stelo, facendo attenzione a mantenere intatta la testa. In una ciotola, mescoliamo lo yogurt, la polvere di tandoori, il succo di limone e ½ cucchiaino di sale. Posizioniamo la testa di cavolfiore su una pirofila. Versiamo parte della crema tandoori sulla base del cavolfiore. Capovolgiamo il cavolfiore e versiamo il resto della marinata sopra, massaggiando delicatamente con le mani fino a quando non risulta uniformemente coperto.
Avvolgiamo il nostro cavolfiore nella carta forno e cuociamo per 5-8 minuti al massimo della potenza in microonde. Se non lo utilizziamo subito immergiamolo, ponendolo in un sacchetto ad uso alimentare, in acqua e ghiaccio per arrestare la cottura, preservando colore, sapore e consistenza.
Se invece vogliamo ultimare la cottura iniziamo preriscaldando il forno a 200 °C. Tagliamo a metà il cavolfiore e cospargiamolo con la crema tandoori e inforniamo per 15-18 minuti, gli ultimi 2 con grill per una bella doratura.
Il cavolfiore potrà essere conservato in frigorifero in un contenitore ermetico per 5 giorni.
Cuociamo per 25 minuti, attivando la funzione combinata dell’Ultracombi: microonde/ventilato.
Una volta che il cavolfiore è dorato tendente al marrone all’esterno, estraiamolo dal forno per raffreddarlo immediatamente nell’abbattitore attivando la specifica funzione così da bloccarne la cottura. In questo modo i sapori ma soprattutto i colori si manterrano inalterati.